I Fiadoni sono dei grossi ravioli di sfoglia a pasta dura da cuocere al forno. Possono essere dolci, preparati con ricotta e zucchero, oppure salati con ripieno di uova e formaggi. Sono dei ...
L'autunno è il periodo perfetto per dedicarsi alla preparazione di dolci tipici di questa stagione ricca di colori.
In Abruzzo, e in particolare nel teramano, i bocconotti ripieni di marmellata d’uva sono tra i dolci natalizi più diffusi, più famosi e più amati. Secondo la tradizione, rigorosamente seguita dalle ...
La Pupa e il Cavallo sono due dolci tradizionali della cucina abruzzese tipici del periodo pasquale, solitamente preparati dalle nonne il giovedì santo e regalati ai bambini, come simbolo di amore e ...
Scopri i dolci italiani con nomi bizzarri come le Tette delle Monache e le Ossa di Morto. Storie affascinanti, ricette ...
“Non c’è un pensiero particolarmente profondo - ammette Mascia- perché la ricetta nasce da un’intuizione rispetto al ...