Mondare le mele, sbucciarle e tagliarle a fettine sottili qualche millimetro, quindi riunirle in una ciotola e irrorarle con il succo di limone. Infarinare leggermente le fettine di vitello eliminando ...
Ingredienti per 4 persone: fettine di vitello 8, succo di limone 50 g, sale fino q.b., pepe nero q.b., farina 00 per infarinare q.b., burro 40 g. Procedimento: spremete il limone, battete le fettine ...
Prendere le fettine di vitello e porre sopra ognuna di essa uno strato di prosciutto cotto e uno di provola affumicata. Arrotolare le fettine partendo dal lato più stretto e sigillarle con degli ...
Non spaventatevi davanti al nome delle mezze lune ripiene con pomodoro e scamorza, perché la ricetta è veramente semplice. In cosa consiste? Fettine di vitello richiuse a mezzaluna con una farcitura ...
Scegliete un vino rosso non molto corposo, come il Cesanese del Piglio, oppure servite un infuso di tiglio. Preriscaldate il grill del forno. Disponete le fettine di vitello tra due fogli di pellicola ...
Le fettine di vitello non richiedono grande esperienza per la cottura, tuttavia è necessario seguire poche semplici regole per evitare delusioni! La cosa più importante si chiama sigillatura, ed è ...
Un vitello tonnato così buono è tutto merito della ricetta "old style" tramandata dalla nonna di Benedetta Parodi.
Gli involtini di pollo sono i più famosi - nei paesi anglosassoni li chiamano chicken rolls - ma nella tradizione italiana gli involtini assumono diversi aspetti: di pollo, appunto, o di vitello ...
Mondare accuratamente i funghi eliminando bene qualsiasi residuo di terra utilizzando un pennello e un panno in cotone inumidito, quindi tagliarli a fette non troppo sottili. In una padella ...
Accompagnate con un Alcamo Syrah Doc, preferibilmente giovane dell’annata, dai profumi intensi, pieni, armonici e dal caratteristico profumo con note speziate. Lavate le carote, raschiatele e ...