Alla primaria la grammatica non deve essere un elenco di regole da recitare. Con la grammatica valenziale i bambini scoprono ...
Una grammatica italiana per tutti 1 (edizione aggiornata) offre un nuovo layout, più chiaro e accattivante, un apparato iconografico più vario e alcuni interventi mirati nelle schede grammaticali e ...
Tra numeri e parole corre un filo invisibile: ritmo, spazio, gesto, comprensione. Eppure a scuola li spezziamo, trattandoli da mondi diversi. Ritrovarne l’intreccio potrebbe cambiare il modo in cui i ...
Lo scopo di questo breve manuale è spiegare in maniera semplice e chiara la grammatica italiana, limitandosi alle forme usate nella lingua di tutti i giorni. Il testo è ricco di tabelle esplicative e ...
Sé stesso o se stesso? Perché caporedattori è un plurale diverso da capistazione se entrambi i nomi sono composti dalla parola testa “capo-”? Avere dubbi su come si scrive o si pronuncia correttamente ...
La grammatica è sempre stata considerata una materia complessa perché ricca di regole difficili da memorizzare. Ma oggi, con l’avvento della comunicazione digitale, il problema sembra essere stato ...
Grammarly introduce il supporto all'italiano con correzione grammaticale, riscrittura e traduzione in tempo reale. Funziona anche in altre lingue. Grammarly arriva finalmente in italiano. L’assistente ...
L’Accademia dedica un convegno internazionale a 500 anni dalla pubblicazione. D’Achille: "E’ stato il testo base attraverso il quale il toscano è diventato italiano". Un libro come base della nostra ...
Pescati a caso sulla scrivania: il ritratto di Bruce Springsteen We are alive di David Remnick, tradotto e introdotto da Leonardo Colombati e pubblicato da Feltrinelli: un po' dopo la metà spunta la ...
In 600 tra docenti universitari, storici, filosofi, sociologi ed economisti hanno chiesto a governo e Parlamento interventi per rimediare alle carenze dei loro studenti. I giovani leggono poco, non ...