Continua il profondo restyling in casa Microsoft, anche nella posta elettronica: Hotmail diventa Outlook.com. Con il lancio di Windows 8 l'azienda di Redmond ha inaugurato una vera e propria ...
Grande novità da Hotmail. Il noto servizio di posta elettronica targato Microsoft un paio di giorni fa ha lanciato a tutti gli utenti una nuova funzione riguardo gli indirizzi di posta. Senza giocare ...
Oggi la diamo quasi per scontata, ma 20 anni fa la casella di posta elettronica gratuita non lo era affatto. Due decenni dopo la nascita di Hotmail, una delle realtà che hanno aperto l'avanzata dei ...
Microsoft continua a lavorare su Hotmail e ha rilasciato la Milestone 2 con l’aggiornamento delle funzionalità esistenti e l’introduzione di nuove caratteristiche, che rendono il suo servizio di posta ...
Dopo quasi un anno di test, Microsoft ha messo online il nuovo aggiornamento di Outlook.com, il suo servizio di posta elettronica che fa concorrenza a Gmail di Google. Una versione di prova era a ...
Ad oggi, Hotmail costituisce senz’altro uno dei principali servizi di posta elettronica maggiormente sfruttato dall’intera utenza, mettendo a disposizione di ciascun interessato tutta una serie di ...
E' STATA una delle prime piattaforme pioniere dell'e-mail gratis sul web e oggi, diventata Outlook.com, compie 20 anni. Il servizio di posta elettronica Hotmail, sviluppato nel '95 da Sabeer Bhatia e ...
Il servizio di posta elettronica più usato al mondo verrà aggiornato in estate. Allegati più pesanti, filtri a misura di social network e una rinnovata integrazione con la cloud di Microsoft Il ...
MICROSOFT FA SUL SERIO, nella definizione dei nuovi ecosistemi digitali. Per Redmond, l'evoluzione verso Windows 8 è strutturale, e non è solo una questione di una generazione di sistema operativo.
Microsoft ha introdotto una nuova funzionalità nel suo servizio di posta elettronica, Hotmail. Venendo incontro a tutti coloro che dispongono di più indirizzi di posta, Microsoft ha inserito gli ...
Il sistemone webemail di Microsoft ha implementato pochi giorni fa i suoi filtri. Ma le sue policy non sempre sembrano pensate per ridurre lo spam. Per capire ne abbiamo parlato con Stefano Maruzzi, ...