Dalla follia di un suicidio all’enigma di un quadro da 150 milioni: l’inchiesta di un collezionista torinese tra arte, mercato nero e verità nascoste PROLOGO C’è chi entra al museo per nutrirsi di bel ...
Non solo i gioielli di Napoleone e dell'imperatrice rubati al Louvre, il museo più visitato del mondo, nel cuore di Parigi: in Spagna, pochi giorni fa, è sparita nel nulla un'opera di Picasso del ...
MADRID E BARCELLONA AL VERTICE - Dalle grandi destinazioni culturali ai centri minori dal fascino autentico, sono 25 le città spagnole premiate per la loro eccezionale vocazione al turismo a piedi (un ...
Non solo gli Iraultza. Anche gli ultras del Deportivo La Coruna si dimostrano vicini alla causa palestinese. I Riazor Blues, storicamente di estrema sinistra, hanno mostrato il loro appoggio qualche ...
Genio creativo e figura controversa, Wolfgang Beltracchi è considerato il falsario più brillante del dopoguerra, che ha ...
Si intrecciano tra Roma e Milano due riflessioni, diverse per stile ed esito, che vanno al cuore di una questione antica, che sembra rinnovarsi oggi per le novità sociali e tecnologiche, ovvero che la ...
Dopo quattro anni dalla cessazione delle attività di quella che per tre quarti di secolo è stata la compagnia area di bandiera, l'odissea per le oltre duemila lavoratrici e lavoratori Alitalia ...
È giallo sulla scomparsa di un dipinto di Picasso, del valore di 600.000 euro, scomparso lo scorso 3 ottobre durante il trasporto da Madrid a una mostra nella città meridionale di Granada. L'opera in ...
Venerdì scorso, il principe Andrea ha annunciato che non utilizzerà più il titolo di duca di York in seguito a quella che ha definito una «discussione con il re». Buckingham Palace è da tempo sotto ...
La terza stagione di Monster dedicata alla storia di Ed Gein ha inserito un sottilissimo collegamento ad un'altra serie di successo in casa Netflix. Ecco come. Monster è tornato su Netflix con una ...
Blanca 3, storia vera di Linneo: perché il cane fictio Rai si chiama così? Autrice svela un retroscena: "Ecco chi era davvero" Blanca 3, la storia vera di Linneo parla l’autrice della fiction di Rai 1 ...
Dall'entroterra della Sardegna al Nobel per la letteratura 1926: è la parabola di Grazia Deledda, unica scrittrice italiana ad aver ricevuto il prestigioso riconoscimento. A questa figura che ancora ...