Tre progetti musicali (per un totale di nove album) eterogenei ma affini nell’indagare sul tempo, lo spazio e il respiro, in ...
Carbonio propone per la prima volta in Italia un’antologia dei quattro Libri Blu di August Strindberg curata da Franco Perrelli. Un lavoro ambizioso che oscilla tra confessione autobiografica e ...
Ricognizione su Angel Bat Darwin partendo dai dischi del 2025: A Modern Cosmic Apocalyptic Sonic Discourse For The Book Of ...
Presentato al Trieste Science+Fiction Festival, L’Homme qui rétrécit di Jan Kounen, nuova trasposizione cinematografica del ...
In Filosofia e memoria. La vita come scrittura (il Saggiatore) Carlo Sini alterna racconto autobiografico e riflessioni sul ...
Musicista e scrittore, Pierpaolo Martino in Scritti dal basso (Shake Edizioni) ripercorre al tempo stesso i suoi incontri con ...
Brooklyn, fine estate. L’aria odora di fritto e benzina, i clacson si incrociano con i richiami dei venditori ambulanti, un ragazzino trascina lo zaino sulle scale della metropolitana. Dentro uno ...
In Italia con la letteratura (non) ci si guadagna da vivere. Ieri e oggi, da Massimo Bontempelli, del quale Utopia ripubblica La vita intensa, a Luciano Bianciardi e agli autori contemporanei.
Dopo esserci deliziati con le intriganti e visionarie atmosfere del tentetto di John Surman, eccoci di nuovo immersi nelle mirabolanti musiche prodotte da quella scena, il jazz inglese, che continua a ...
* Le luci del firmamento passato raggiungono ogni sera notti contemporanee allo sguardo: la distanza dalle stelle è tale che le loro onde impiegano anni ad arrivare. Ciò che può insegnare ...
Progetto ambizioso quello della Vault-Tec Industries: selezionare la meglio umanità togliendo qualche zero alla conta della popolazione mondiale. Ci vuole un’idea per allineare meglio i numeri delle ...
La società di oggi conosce un forte squilibrio fra vita pubblica e privata. I film di Wes Anderson immortalano come la nostra personalità plasmi gli spazi che abitiamo, specchio dell’intimità.